Finalmente ho trovato una ricetta di pain au chocolat che mi ha fatto ritornare in mente quelli meravigliosi che mangiavo quando ero in Francia! Un morso al pain au chocolat e si riempiva tutto di briciole. I pain ou chocolat così croccanti, ma nello stesso tempo scioglievoli una volta addentati.

Pain au chocolat
Ingredienti x 5 pain au chocolat
- 500 gr farina (400 gr farina per pizza e 100 gr farina Manitoba)
- 24 gr lievito di birra fresco (o 8 gr secco)
- 50 gr zucchero
- 10 gr sale
- 20 gr burro
- 300 gr acqua o latte
- 250 gr burro per sfogliare
Metodo di preparazione
Primo giorno sera
- Prepara con un foglio di carta forno un pacchetto, delle dimensioni di 15×30 cm, all’interno del quale andremo a posizionare i 250 gr di burro per sfogliare. Piegare i bordi della carta forno, dopo averli segnati con l’aiuto di una riga e di una matita. Chiudere i bordi a formare una busta chiusa e iniziare a stendere il burro fino a quando non avrà raggiunto lo stesso spessore ovunque.
- Prepara anche l’impasto dei pain au chocolat, mettendo tutti gli ingredienti nell’impastatrice e impastando a velocità minima per circa 15/20′.
- Fai riposare l’impasto per circa 30′ sul piano di lavoro, poi riponilo in un contenitore, schiaccialo, dandogli una forma rettangolare e coprilo con la pellicola a contatto, in maniera da non lasciare bolle, che durante il raffreddamento potrebbero riempirsi di condensa e quindi rovinare l’impasto, che diventerebbe appiccicoso.

Secondo giorno mattina
- Tira fuori l’impasto dal frigo e fallo acclimatare per circa 30′. Stendi l’impasto formando un rettangolo di 18 x 27cm. Ponilo a riposare in frigo coperto con pellicola a contatto per circa 20. Quando il tempo sta per scadere ammorbidisci il pacchetto contenente il burro passandoci sopra il matterello. Deve raggiungere una consistenza plastica. Metti il burro al centro e schiaccialo per farlo aderire alla pasta.
- Chiudi sopra i due lembi. Hai così incassato il burro.
- Ora inizia a stendere l’impasto nel senso della lunghezza, fino a raggiungere una lunghezza di 48 cm. Stendendo a mano noterai la formazione di un bordo piuttosto irregolare, quindi taglia i bordi più stretti per renderli dritti. Fai a questo punto una piega a 4 o piega doppia (ogni estremità verso il centro e poi di nuovo un’altra piega).
- Lascia riposare almeno 20′ limpasto nel congelatore, in maniera da farlo rilassare. Poi stendi nuovamente l’impasto nel senso della lunghezza (ovvero lasciando le pieghe sempre di lato) ed effettua 1 piega a tre (chiusura a libro, chiudendo un’estremità del lato lungo verso il centro e piegandoci sopra l’altra estremità).
- Per i giri della sfoglia puoi dare un’occhiata a questo articolo.
- Lascia riposare nuovamente l’impasto in frigo per altri 20/30 minuti.
- Stendi nuovamente l’impasto nel senso della lunghezza, fino ad una dimensione di circa 20×42 cm. Se dovessi avere difficoltà poni la pasta in frigo e falla riposare. Vedrai che ogni volta diventerà sempre più estensibile. Pareggia i bordi, fino ad una dimensione di 40×18 cm. Taglia il lato lungo in 5 strisce da 8 cm.
- Poni una bastoncino di cioccolato sul bordo più corto, arrotola e copri completamente, poni il secondo bastoncino di cioccolato fondente e chiudi completamente con il restante impasto.
- Lascia lievitare in forno con luce accesa per circa 2 ore/ 2 ore e trenta, fino al raddoppio.
- Spennella con dell’uovo la superficie dei pain au chocolat, poi cuoci in forno ventilato preriscaldato a circa 180°C per 18/20.

Se volete capire i vari passaggi illustrati, guardate questo video, perchè è molto esaustivo!